Chi ritorna è una persona che decide di rientrare nel proprio Paese d'origine dopo aver vissuto, studiato o lavorato all'estero per un certo periodo di tempo.
Nonostante il dibattito acceso e controverso che circonda il concetto di "ritorno" in Europa, specialmente in relazione allo status legale delle persone che scelgono di tornare e alle politiche come il Ritorno Volontario Assistito, il gesto stesso del ritorno sollecita una riflessione sul potere individuale di agire. Le storie di coloro che optano per il rientro nel loro paese d'origine offrono un'opportunità per comprendere le motivazioni alla base di questa decisione.
Rispetto al Marocco e Tunisia, paesi oggetto di ricerca del nostro progetto, i dati indicano che a seguito delle primavere arabe sono aumentati i flussi di ritorno, per scelte personali e/o familiari, politiche o professionali.
Le donne che rientrano portano spesso con sé nuove idee, competenze ed esperienze che facilitano il miglioramento della qualità della vita degli altri nei loro Paesi d'origine.
Le motivazioni del ritorno variano e possono includere la nostalgia di casa, il desiderio di creare un'attività commerciale o di impegnarsi in attività imprenditoriali, il ricongiungimento con i familiari, il coinvolgimento in politica o la difesa dei diritti civili, tra le altre possibilità.
In particolare, le donne cosiddette “returnees” possono contribuire alla governance democratica, alla parità di genere e ai diritti umani nei loro Paesi d'origine. Possono anche dare impulso alle economie locali creando opportunità di lavoro e promuovendo la crescita sociale. Con le loro competenze, rafforzano i legami politici ed economici tra gli Stati e informano le politiche in materia di migrazione, sviluppo e uguaglianza di genere.
WE PROPOSE vuole ampliare lo sguardo della ricerca sui ritorni coinvolgendo le donne provenienti da Marocco e Tunisia, che decidono di rientrare nel loro paese d’origine, colmando una lacuna nella ricerca esistente da parte delle organizzazioni internazionali sulla migrazione. Le prospettive tradizionali spesso privilegiano l'analisi dei dati quantitativi, trascurando questi flussi spesso nascosti. Il nostro obiettivo è intercettare e mettere in luce queste importanti esperienze.
Crane A., Lawson V., (2020). Humanitarianism as conflicted care: Managing migrant assistance in EU Assisted Voluntary Return policies,Political Geography, Volume 79, 102152,
https://doi.org/10.1016/j.polgeo.2020.102152.
Donato, S. (2023). Women Migrant Returnees as Intermediaries: Exploring Empowerment and Agency of Migrant Women Returnees in the EU-MENA Region. Int. Migration & Integration. https://doi.org/10.1007/s12134-023-01095-9
King, R., & Kuschminder, K. (Eds.). (2022). Handbook of return migration. Edward Elgar Publishing.
https://www.e-elgar.com/shop/gbp/handbook-of-return-migration-9781839100048.html
EU Commission (2011). Migration and Home affairs. https://home-affairs.ec.europa.eu/networks/european-migration-network-emn/emn-asylum-and-migration-glossary/glossary/returnee_en